Andando in edicola con meno di tre euro si può fare scorta di immagini fermamente luminose, accompagnate da testi nutrienti. Per ristorare occhi e spirito dalle luci intermittenti e i jingles che li bersagliano a ogni strada e da ogni schermo del luna park globale di dicembre, il Merry Christmas di anno in anno più pervasivo e coatto.
Il numero 234 di “Luoghi dell’infinito”, mensile di itinerari, arte e cultura di “Avvenire”, è dedicato al tema della nascita e all’iconografia della natività, con rappresentazioni pittoriche che vanno da Giotto al Pordenone, dal Sol Invictus alle icone russe a Rubens, de la Tour, Bosch, le sculture di Ugo Riva, i semi e le uova fotografati da Paul Starosta e altro ancora.
Fra i testi, l’incipit di Giovanni Lindo Ferretti, alcune poesie di Roberta Dapunt e Davide Rondoni e Il tradimento del Natale, un articolo di Chesterton del 1933 tradotto in italiano per la prima volta.
Un piccolo grande regalo da fare a noi stessi o ad altri, in questi giorni.
Immagini: Ugo Riva, Madonna dell’ascolto, bronzo, 2009
Marianne Stokes, Madonna del velo, 1908
Pubblicato in La poesia e lo spirito